Forche Estese per Carrelli Elevatori: Modellando il Futuro della Gestione dei Materiali
La richiesta di forche estensione per carrelli elevatori sta aumentando man mano che le industrie cercano soluzioni più intelligenti e adattabili per carichi extra dimensione e non convenzionali. Questi allegati specializzati non solo estendono le capacità dei carrelli elevatori standard, ma portano anche nuove efficienze operative in una vasta gamma di settori. Di seguito esaminiamo da vicino le applicazioni trasformative all'orizzonte e le tendenze che ne stanno promuovendo l'adozione:
Trasformare la Logistica e la Gestione dei Magazzini
Le forche estese hanno un maneggio di palette extra large per gestire in modo efficiente palette più lunghe di legname, tubi o lastre metalliche, riducendo la necessità di sollevamenti multipli. Inoltre, la magazzino ad alta densità è compatibile con carrelli elevatori a corsia stretta per penetrare più a fondo nel sistema di scaffalature e ottimizzare lo spazio verticale nei magazzini automatizzati.
Trasformazione del settore manifatturiero e dell'industria pesante
Le forche estese possono trasportare in modo preciso travi d'acciaio o componenti meccanici grandi lunghi 6-12 metri, minimizzando gli aggiustamenti manuali. Inoltre, gestisce componenti lunghi e sottili come telai o parabrezza con la funzione di spostamento laterale per l'allineamento in spazi ristretti.
Produzione automobilistica: innovazioni nel processo di assemblaggio Body-in-White
Nella linea di produzione dei veicoli a energia nuova, la forca modulare può cambiare i supporti in 30 secondi per gestire pallet di batterie con una lunghezza di 4-6 metri.
Copyright © 2025 Shandong Hessne Heavy Industry Group Co., Ltd.